Integratori per massa

22.6.2015
Gli integratori per massa di nuova generazione utilizzano proteine siero del latte lavorate attraverso tecniche di nuova generazione.I nuovi integratori per massa a base di proteine siero del latte
Gli integratori per massa di nuova generazione utilizzano proteine siero del latte lavorate attraverso tecniche di nuova generazione. Per creare un gainer migliore dal punto di vista nutrizionale, i tecnici della Musclepharm utilizzano solo ingredienti di ottima qualità, lavorati con tecniche come l’estrazione a freddo e le microfiltrazione. Queste tecniche sono ad esempio utilizzato nel nuovo Arnold Iron Whey 2,27 Kg, il gainer migliore sviluppato anche con la collaborazione di Arnold Schwarzenegger, da cui prende il nome quest alinea di integratori per massa.
Il Gainer migliore per apporto nutrizionale
Gainer migliore sia per quanto riguarda la qualità degli ingredienti che per quanto riguarda le percentuali proteiche integrate, gli integratori per massa con le proteine siero del latte della Musclepharm aiutano lo sportivo nel percorso di crescita muscolare. Il volume dei muscoli, infatti, viene migliorato con ingredienti che lavorano in combinazione con la dieta, proteine siero del latte, carboidrati, grassi e altri nurienti, vengono bilanciati con gli integratori per massa per garantire una nutrizione sportiva corretta senza eccessi. Gli integratori per massa di nuova generazione risultano molto utili in regimi alimentari controllati, dove non si deve sforare con le dosi giornaliere raccomandate.
Arnold Iron Mass 2,27 Kg
Arnold Iron Mass 2,27 Kg è uno dei prodotti della nuova linea Musclepharm più venduti. Il successo di questo gainer migliore dal punto di vista della qualità è dovuto proprio agli ingredienti. Solo proteine siero del latte di eccellente qualità. Insieme alla linea di Arnold Iron Whey 2,27 Kg, Musclepharm ha sviluppato questi prodotti per chi vuole utilizzaresolo integratori per massa professionali senza preoccuparsi de bilanciamento degli ingredienti. L’apporto proteico, l’apporto di carboidrati, di grassi e di aminoacidi è infatti controllato e garantisce una gestione ottimale del peso dell’atleta.